LA “GUERRA DELLE SANZIONI”. L’UNIONE EUROPEA E LA FEDERAZIONE RUSSA NELL’ERA DELL’INTERDIPENDENZA ECONOMICA GLOBALE Questo studio indica il diritto internazionale come fattore-chiave per comprendere, affrontare e superare la crisi geopolitica in atto in Ucraina. La presente ricerca, infatti, analizza la natura giuridica e le effettive implicazioni delle misure economiche restrittive unilaterali adottate nell’ambito della “guerra delle sanzioni” tra l’occidente e Mosca, identificando infine l’Omc come quadro giuridico e istituzionale per la possibile normalizzazione delle relazioni tra l’Ue e la Russia.
- Home
- EU
Marzo 28, 2021
Novembre 23, 2020
IL CASO DS512: RUSSIA – MEASURES CONCERNING TRAFFIC IN TRANSIT. LE IMPLICAZIONI DELLA DECISIONE DEL PANEL DEL DSB PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA
Diritto & Giustizia/Diritto InternazionaleQuesto studio sottolinea come la decisione del panel sul caso DS512 dimostri che il principio di buona fede e il divieto di abuso del diritto, fondamentali nell’interpretazione e nell’applicazione del diritto dell’OMC, impediscano di ricorrere alle previsioni dell’art. XXI Gatt-1994 allo scopo di perseguire in modo surrettizio finalità non contemplate dall’ordinamento dell’Organizzazione mondiale del commercio o, in ogni caso, contrarie ai fondamenti sistemici dell’OMC.