Questo studio sottolinea come la decisione del panel sul caso DS512 dimostri che il principio di buona fede e il divieto di abuso del diritto, fondamentali nell’interpretazione e nell’applicazione del diritto dell’OMC, impediscano di ricorrere alle previsioni dell’art. XXI Gatt-1994 allo scopo di perseguire in modo surrettizio finalità non contemplate dall’ordinamento dell’Organizzazione mondiale del commercio o, in ogni caso, contrarie ai fondamenti sistemici dell’OMC.
The DS512 case: Russia – Measures Concerning Traffic in Transit. The implications of the DSB panel’s decision for international economic law
This study highlights how the panel’s decision on the DS512 case proves that the principle of good faith and the prohibition of abuse of the right, fundamental in the interpretation and application of WTO law, prevent recourse to the provisions of art. XXI GATT-1994 in order to surreptitiously pursue purposes not covered by the regulations of the World Trade Organization or, in any case, contrary to the systemic features of the WTO.
FULGENZI M., “Il caso DS512: Russia – measures concerning traffic in transit. Le implicazioni della decisione del panel del dsb per il diritto internazionale dell’economia”, in Annali del Dipartimento Giuridico dell’Università degli Studi del Molise, vol. 21/2020 (Edizioni ESI, Napoli), disponibile/available on-line: https://www.edizioniesi.it/pubblicazioni/libri/diritto_storia_filosofia_e_teoria_del_diritto_-_1/annali_atti__-_1_-_07/annali-21-2020.html
Parole chiave: diritto dell’OMC, interessi essenziali di sicurezza, giustiziabilità, plausibilità, buona fede, divieto di abuso del diritto.
Key words: WTO law, essential security interests, justiciability, plausibility, good faith, prohibition of abuse of the right.